News
Colore e performace per gli esterni
Attiva presenta “ATS – I COLORI DEGLI ESTERNI” la nuova mazzetta per la progettazione del colore in facciata
Per una progettazione del colore in facciata tecnica e funzionale, Attiva lancia con orgoglio la sua ultima innovazione nel mondo del colore: ATS – I COLORI DEGLI ESTERNI, rappresenta il cuore del rinnovamento della proposta cromatica del marchio.
Nata dall’esperienza di ATS – I COLORI DEI PROFESSIONISTI, la mazzetta di ATTIVA, studiata per l’utilizzo funzionale del colore in interno, ATS – I COLORI DEGLI ESTERNI seleziona 410 nuove nouances per rispondere alle specifiche esigenze di progettazione della facciata.

Il sistema colore, che sta alla base di entrambe le mazzette, è rappresentato da un SOLIDO CROMATICO tridimensionale a forma di PRISMA ESAGONALE, dove le dimensioni di TINTA, CHIAREZZA e SATURAZIONE si fondono per creare infinite combinazioni.
La nuova collezione vanta una ricca gamma di sfumature, che spaziano dai grigi cromatici naturali alle nuances desaturate, fino a quelle più intense. Ogni colore è codificato con la massima cura per garantire una lettura, reperibilità e scelta ottimali. Per facilitare ulteriormente il lavoro dei professionisti, lo strumento è accompagnata da una brochure dedicata, che approfondisce anche il tema degli abbinamenti in facciata.
Questo progetto è accompagnato dal rebranding di Lax Beton Extra, il rivestimento ad alte prestazioni che offre una eccezionale stabilità e uniformità cromatica, che lo rendono il partner ideale della nuova palette ATS – I COLORI DEGLI ESTERNI.

Questo rivestimento murale acrilico e antialga è caratterizzato da una ottima adesione su tutti i supporti in muratura e da una alta protezione dalla carbonatazione che lo rende particolarmente indicato per la protezione e la decorazione delle facciate e delle superfici più impegnative come calcestruzzo armato e intonaci a base cemento. La sua formula rinnovata garantisce una bassa presa di sporco e grazie all’innovativa tecnologia MBI (Microbiocida Incapsulato)determina anche una miglior resistenza nel tempo dei principi attivi capaci di proteggere il film dall’aggressione dei microrganismi esterni.
L’ elevato tempo aperto permette inoltre di lavorare su grandi superfici riducendo al minimo il rischio di lumacature e consentendo una distribuzione del prodotto uniforme e regolare in fase applicativa..